
Soft Bun, il panino da hamburger soffice e integrale
Stai cercando di preparare panini con lievito tutto naturale a casa oppure con la farina integrale, evitando di usare la farina Manitoba? Questi panini per hamburger leggeri sono la soluzione perfetta! Con un impasto semplice da preparare, sicuramente non li acquisterai mai più al supermercato.
Ora che è ufficialmente aperta la stagione del barbecue, ho pensato che sarebbe stato divertente preparare panini per hamburger fatti in casa.

Soft Bun, il panino da hamburger soffice e integrale
Ingredienti
Pre-impasto
- 200 g Farina Tipo 2
- 150 ml Acqua
- 170 g Jogurt greco
Roux
- 40 g Farina Tipo 2
- 160 ml Birra Helles
Impasto
- 300 g Farina Tipo 2
- 80 g Burro tempertura ambiente
- 30 ml Acqua
- 10 g Miele
- 1 Uovo
- 5 g Sale
- 1 bustina Lievito di birra secco
Finitura
- 1 Uovo
- 5 ml Latte
- Semi vari sesamo, papavero, frutta secca
Istruzioni
-
Pre-impasto: impastare a mano o con la planetaria per circa 5 minuti la farina di tipo 2, lo jogurt greco e l'acqua finchè ha una consistenza morbida e leggermente collosa. Lasciare riposare in una ciotola coperto con la pellicola trasparente.
-
Roux: terminata la preparazione del pre-impasto mettere in un pentolino la farina tipo 2, la birra e scaldare a fiamma bassa mescolando con una frusta, fino ad arrivare ad una temperatura di 63°C. Raggiunta questa temperatura travasare in una ciotola e lasciare riposare per un ora coperto dalla pellicola trasparente.
-
Impasto: nel frattempo reidratare il lievito di birra secco nell'acqua con il miele. Dopo un'ora di riposo dei precedenti impasti, mescolare la farina tipo 2 con il pre-impasto, il roux , l'acqua con il lievito e miele, l'uovo, il burro e per ultimo il sale. Impastare con la planetaria o a mano per circa 5 minuti, fino ad ottenere un composto liscio e leggermente appiccicoso. Ungete una ciotola con un po’ di olio, mettete l’impasto e coprite con la pellicola trasparente o con un coperchio. Non dovrà entrare aria. Lasciare lievitare un’ora fuori frigo e successivamente in frigo per 21 ore.
-
Trascorso il tempo di lievitazione formare dei panetti da 100 o 150g e creare le palline da disporre su una teglia con carta forno. Coprire le palline con un cannovaccio e lasciare lievitare un'ora.
-
Quando le palline saranno lievitate, mescolare l'uovo con il latte e spennellare la superficie. Se lo gradite aggiungere semi di sesamo, oppure papavero o frutta secca
-
-
-
Nel frattempo scaldare il forno oppure il barbecue a 180°C ed infornare per 20 minuti o fino a quando saranno dorati. Terminata la cottura lasciar raffreddare i panini e se volete conservarli potete utilizzare un sacchetto di carta fino a 5 giorni.
-

