Stai cercando di preparare panini con lievito tutto naturale a casa oppure con la farina integrale, evitando di usare la farina Manitoba? Questi panini per hamburger leggeri sono la soluzione perfetta! Con un impasto semplice da preparare, sicuramente non li acquisterai mai più al supermercato. Ora che è ufficialmente aperta la stagione del barbecue, ho pensato che sarebbe stato divertente preparare panini per hamburger fatti in casa.
Print Recipe
Soft Bun, il panino da hamburger soffice e integrale
Pre-impasto: impastare a mano o con la planetaria per circa 5 minuti la farina di tipo 2, lo jogurt greco e l'acqua finchè ha una consistenza morbida e leggermente collosa. Lasciare riposare in una ciotola coperto con la pellicola trasparente.
Roux: terminata la preparazione del pre-impasto mettere in un pentolino la farina tipo 2, la birra e scaldare a fiamma bassa mescolando con una frusta, fino ad arrivare ad una temperatura di 63°C. Raggiunta questa temperatura travasare in una ciotola e lasciare riposare per un ora coperto dalla pellicola trasparente.
Impasto: nel frattempo reidratare il lievito di birra secco nell'acqua con il miele.
Dopo un'ora di riposo dei precedenti impasti, mescolare la farina tipo 2 con il pre-impasto, il roux , l'acqua con il lievito e miele, l'uovo, il burro e per ultimo il sale.
Impastare con la planetaria o a mano per circa 5 minuti, fino ad ottenere un composto liscio e leggermente appiccicoso.
Ungete una ciotola con un po’ di olio, mettete l’impasto e coprite con la pellicola trasparente o con un coperchio. Non dovrà entrare aria.
Lasciare lievitare un’ora fuori frigo e successivamente in frigo per 21 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione formare dei panetti da 100 o 150g e creare le palline da disporre su una teglia con carta forno.
Coprire le palline con un cannovaccio e lasciare lievitare un'ora.
Quando le palline saranno lievitate, mescolare l'uovo con il latte e spennellare la superficie. Se lo gradite aggiungere semi di sesamo, oppure papavero o frutta secca
Nel frattempo scaldare il forno oppure il barbecue a 180°C ed infornare per 20 minuti o fino a quando saranno dorati.
Terminata la cottura lasciar raffreddare i panini e se volete conservarli potete utilizzare un sacchetto di carta fino a 5 giorni.
Appassionato di gastronomia, soprattutto di birra, vino e la cottura nel barbecue. Una frase che consiglio a tutte le passioni che nascondo in voi: "Scegli il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno in tutta la tua vita." (Confucio)
Daniele Merli. Socio fondatore di Movimento birra (MoBI), più volte giudice al concorso Birra dell’Anno per Unionbirrai, sommelier diplomato A.I.S. Giudice certificato per la World Barbecue Association, docente in corsi di barbecue per la Grill Different Academy. Cura il sito ww.clubcountrygrill.com dedicato alle cotture barbecue per appassionati.
Ha partecipato a numerose competizioni di barbecue sia nel circuito KCBS che circuito WBQA, con ottimi risultati.
È organizzatore della tappa nella Repubblica di San Marino, denominata Three Tower's BBQ Fight, quest'anno a settembre 2020 esordirà ai Mondiali WBQA di Barbecue in Belgio.
Autore del libro “Birra e Barbecue cucinare con al barbecue con la birra” 👉 https://amzn.to/3bk0SsY
Questo sito utilizza i cookies per assicurarti una corretta navigazione. Puoi decidere se continuare la navigazione su questo sito o lasciare la pagina.Accetto